28 Mag Clara Mattei
La logica diseguale dell'austerità nei Paesi dell'OCSE ...
La logica diseguale dell'austerità nei Paesi dell'OCSE ...
A cualsisei il so. Il câs virtuôs da la Cjargne in te storie moderne e contemporanie dal Friûl...
Il giusto compenso: la parola alla letteratura...
La diga delle Tre Gole sul fiume Yangtze in Cina racconta la storia del rapporto tra l’uomo e l’acqua, della loro mutua dipendenza e del reciproco adattamento. Una storia in primo luogo politica, perché l’acqua in quanto res publica sfida la proprietà privata e richiede...
La plastica è ovunque: nei mari, nel terreno, nei cibi che mangiamo, nei nostri corpi. Per vivere in un mondo senza plastica dovremmo iniziare subito a interromperne la produzione, accelerando la ricerca nel campo delle cosiddette bioplastiche, capaci di rientrare nei cicli bio-geo-chimici del pianeta...
Due giovanissimi e un'anima giovane parleranno di importanti scelte fatte sulla loro pelle in difesa della terra friulana....
Nel 2018 a soli quindici anni Greta Thunberg decise di sedersi fuori al Parlamento svedese e annunciò che avrebbe continuato a manifestare ogni venerdì fino a quando la Svezia non si fosse allineata con gli accordi di Parigi. Da allora lo slogan Fridays For Future...
Tra produzione e riproduzione: i 74 anni dell'art.37 della Costituzione. Una straordinaria modernità?...
Tre generazioni di donne raccontano cosa rappresenti essere donna all'interno di una famiglia chiamata Nonino...
E je dure jessi feminis...
Misure di supporto alla genitorialità per la conciliazione tra lavori e famiglie...