Giuseppe Tesauro more_vert Giuseppe Tesauroclose Eguaglianza e tutela sovranazionale dei diritti Venerdì 3 giugno – ore 18. Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Leggi Giuseppe Tesauro Aida Talliente more_vert Aida Tallienteclose Sospiro d’anima (la storia di Rosa) di e con Aida Talliente fisarmonica di Davide Cej Venerdì 3 giugno – ore 21. Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Leggi Aida Talliente Alunni Primarie e Secondarie more_vert Alunni Primarie e Secondarieclose Bambini diversi, diritti ugualiSabato 4 giugno – ore 10. Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Leggi Alunni Primarie e Secondarie Studenti superiori more_vert Studenti superioriclose Sabato 4 giugno – ore 10.00Auditorium “Alla Fratta” I.T. “C. DEGANUTTI” Degan-tiamo: uguali oltre ogni barriera Gli studenti dell’’ Istituto “C. Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Leggi Studenti superiori Gian Paolo Dolso more_vert Gian Paolo Dolsoclose Il principio di eguaglianza nell’ordinamento costituzionale Sabato 4 giugno – ore 11. Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Leggi Gian Paolo Dolso Paolo Caretti more_vert Paolo Caretticlose La tutela dei diritti sociali in tempi di crisi economica Sabato 4 giugno – ore 11. Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Leggi Paolo Caretti Puccio Rumiati Brollo more_vert Puccio Rumiati Brolloclose Donne e uomini: le quote di genere nei CDA Sabato 4 giugno – ore 16. Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Leggi Puccio Rumiati Brollo Leonardo Becchetti more_vert Leonardo Becchetticlose Le radici della diseguaglianza economica nella globalizzazione: le soluzioni possibiliSabato 4 giugno – ore 18. Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Leggi Leonardo Becchetti Flexus e Coro Mondine more_vert Flexus e Coro Mondineclose Flexus e Coro delle Mondine di Novi cantano De AndrèSabato 4 giugno – ore 21. Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Leggi Flexus e Coro Mondine Silvia Niccolai more_vert Silvia Niccolaiclose Parità ed eguaglianza non sono la stessa cosaDomenica 5 giugno – ore 10.00Biblioteca Guarneriana Oggi si parla molto di parità, per esempio di genere, e molto poco di eguaglianza. Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Leggi Silvia Niccolai Chiara Saraceno more_vert Chiara Saracenoclose Cittadini a metàDomenica 5 giugno – ore 11. Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Leggi Chiara Saraceno Mostra Fotografica more_vert Mostra Fotograficaclose EGUAGLIANZAMuseo del Territorio – dal 2 al 27 giugno 2016Orario di apertura:sabato 09.30-12.30/14.30 -18.00domenica 10.00-12.30/14.30 -18.00 Inaugurazione: giovedì 2 giugno 2016 ore 19. Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Leggi Mostra Fotografica L'eguaglianza deve essere quella delle opportunità, non può essere quella dei risultati. (John Dryden) (programma completo - pdf) Promo Associazione Video realizzato da Teresa Terranova, musica originale di Giulia Qualizza